Rispetto alla tecnica tradizionale il vantaggio fondamentale dell’accesso anteriore consiste nel ridurre il rischio di lussazione, il problema più temuto dell’intervento di protesi d’anca. La preservazione della muscolatura dei glutei permette, inoltre, di migliorare la stabilità dell’articolazione, superando il rischio di zoppia.
In generale, i vantaggi principali sono i seguenti.
Intervento meno aggressivo.
Minor dolore post-operatorio.
Perdita di sangue ridotta, nessun utilizzo del drenaggio post operatorio.
Degenza ospedaliera più breve.
Recupero funzionale più rapido.
Rapida ripresa delle attività vita quotidiane e minor tempo per l’abbandono delle stampelle.
Ridotto rischio di lussazione, grazie al risparmio della muscolatura glutea.
Risparmio osseo permette la revisione della protesi in futuro.